Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Categoria: News

Fanatismo religioso e conseguenze

Il fanatismo religioso è un fenomeno complesso che può influenzare profondamente la vita delle persone, le loro relazioni interpersonali e il loro benessere psicologico. Si manifesta come un’adesione estrema e rigida a credenze religiose, spesso accompagnata da una mancanza di tolleranza verso le opinioni altrui e da comportamenti estremi o violenti. Questo tipo di fanatismo […]

La violenza sugli animali: come alcune persone reagiscono

Sempre più persone si rivolgono al terapeuta per avere avuto, in più occasioni,  forti episodi di ansia in relazione  alla visione di violenza sugli animali, preoccupazione sempre più diffusa, alimentata dalla crescente consapevolezza delle condizioni in cui molti animali vengono trattati. Le persone che provano ansia per la violenza sugli animali possono sperimentare una serie […]

Pornografia e tradimento

Quando un partner percepisce la pornografia come un tradimento, può sorgere una serie di conflitti emotivi e relazionali all’interno della coppia. Questo può portare a sentimenti di insicurezza, gelosia e tradimento, generando tensioni significative nella relazione. Percezione della pornografia come tradimento La percezione della pornografia come tradimento può derivare da diversi fattori, tra cui: Aspettative […]

Sexting e conseguenze per i minori (e maggiori)

Lo scambio di materiale pornografico tra minori, noto anche come sexting, è un fenomeno in crescita con conseguenze legali, sociali e psicologiche molto serie. Questo riguarda la condivisione di immagini o video sessualmente espliciti tra adolescenti tramite smartphone, social media o altre piattaforme digitali. Anche se molti giovani lo considerano un modo per esplorare la […]

Challenge e sfide tra i giovani: un fenomeno pericoloso

Le challenge tra i giovani sono sfide pericolose, spesso virali sui social media, che incoraggiano comportamenti rischiosi o dannosi. Questi fenomeni possono includere atti pericolosi come ingerire sostanze tossiche, soffocamento autoinflitto o comportamenti estremi che mettono a repentaglio l’incolumità fisica e psicologica. Caratteristiche del fenomeno Influenza dei social media: Molte di queste sfide diventano virali […]

Giovani e autolesionismo

L’autolesionismo tra i giovani è un comportamento complesso e preoccupante, in cui una persona si ferisce intenzionalmente senza l’intento di suicidarsi. Questo comportamento può includere tagliarsi, bruciarsi, colpirsi o farsi del male in altri modi. È un modo per affrontare emozioni intense e difficili, e viene spesso utilizzato come tentativo di gestione dello stress emotivo. […]

Mi trasferisco da lei/lui…ma non so quando

Trasferirsi a casa della persona amata è un passo significativo in una relazione e può generare una serie di dubbi e crisi personali e di coppia. Questo evento segna una transizione importante, che può sollevare preoccupazioni legate all’intimità, all’indipendenza e alla compatibilità. Sia la psicologia che la psicoterapia offrono strumenti per comprendere e affrontare queste […]

Parsimonia e “attaccamento” ai soldi

PER G. La parsimonia e l’attaccamento eccessivo ai soldi possono essere comportamenti che, in certi contesti, generano stress, ansia e problemi relazionali. Quando una persona è estremamente attenta alle spese o manifesta un forte attaccamento ai soldi, potrebbe essere guidata da credenze disfunzionali o ansie irrazionali legate alla sicurezza finanziaria, al controllo o al valore […]

Caregiver dei propri genitori: difficoltà pratiche, emotive e relazionali

Essere caregiver dei propri genitori è una delle esperienze più impegnative e emotivamente cariche che una persona possa affrontare. Questa responsabilità può comportare difficoltà pratiche, emotive e relazionali, oltre a sensi di colpa persistenti e stress significativo. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) può fornire strumenti utili per gestire queste difficoltà, aiutando a riconoscere e affrontare i […]