Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Categoria: News

“Non provo emozioni”

Cos’è l’alessitimia e in cosa consiste L’alessitimia è un termine psicologico che si riferisce a un deficit nell’elaborazione e nell’espressione delle emozioni. Sebbene non sia classificata come un disturbo autonomo nel DSM-5 (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), è spesso considerata un tratto o una caratteristica che può manifestarsi in associazione ad altri disturbi […]

Dipendenza da lavoro (Workaholism)

Cos’è il Workaholism La dipendenza da lavoro (workaholism) non è semplicemente lavorare tanto, ma lavorare in modo compulsivo, spinti da un bisogno ossessivo piuttosto che da necessità lavorative o piacere. Si tratta di un comportamento che compromette il benessere psicofisico, le relazioni sociali e la qualità della vita, in contrasto con il semplice impegno lavorativo, […]

Il doppio volto del Natale: tra gioia e tristezza, un’analisi più approfondita

Le festività natalizie rappresentano un momento cruciale nel calendario emotivo di molte persone. Mentre il Natale evoca immagini di luci scintillanti, alberi decorati e riunioni familiari, dietro questa facciata si cela una complessità psicologica che rende questo periodo tanto gioioso quanto difficile da affrontare. Approfondire le dinamiche che caratterizzano le emozioni natalizie è fondamentale per […]

Twin Flames Escape: i pericoli delle sette e il punto di vista della psicologia

Ho appena finito di vedere la a mini serie Twin Flames Escape  che racconta le storie di persone che sono entrare in organizzazioni settarie, mettendo in evidenza come la promessa di amore eterno, oggi più che in passato, possa essere strumentalizzata per manipolare e controllare le persone. L’idea di una “fiamma gemella” — un’anima gemella […]

25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che si celebra oggi 25 novembre, è una ricorrenza istituita dall’ONU nel 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di estrema gravità: la violenza di genere. Questa giornata mira a promuovere la consapevolezza, l’educazione, e le azioni concrete per contrastare tutte le forme di violenza fisica, […]

Educare i giovani uomini e la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Emotional Respectful Men: educare i giovani uomini per prevenire la violenza sulle donne La violenza contro le donne è una delle manifestazioni più evidenti delle disuguaglianze di genere e delle dinamiche di potere radicate nelle strutture sociali e culturali. È un problema globale che si manifesta in molteplici forme: violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica. […]

La calunnia

“Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami”.  Khalil Gibran In questi anni ho spesso incontrato persone che soffrivano molto perchè altre persone avevano “messo in giro cose false, parlato male di me, della mia famiglia, delle mie relazioni…”. La calunnia, la “diceria”, è […]

La competizione professionale: come gestirla

La competizione nel mondo del lavoro può essere una forza motivante, ma può anche trasformarsi in un’esperienza stressante e distruttiva. Capire come gestirla è fondamentale per il benessere personale e per il successo professionale. Competizione produttiva La competizione è positiva quando stimola il miglioramento personale e collettivo. Tra i benefici principali troviamo: Motivazione e crescita: […]

Adozione: un viaggio verso l’amore e l’inclusione familiare

L’adozione è molto più che un atto legale; è un processo emotivo e relazionale che trasforma le vite dei bambini e delle famiglie coinvolte. Approfondendo il tema, emergono sfumature complesse legate alle sfide psicologiche, alle dinamiche familiari e al ruolo della società nell’accettazione e nel supporto delle famiglie adottive. La realtà complessa dell’adozione Implicazioni psicologiche […]

Il potere economico degli uomini (sulle donne): una questione di disuguaglianza e controllo

Più volte alcuni pazienti mi hanno definito un “femminista”. Ma un uomo può essere un femminista? Non è questo il focus dell’articolo che avevo intenzione di scrivere ma tengo molto a precisare questo personale concetto. Sì, un uomo può essere femminista. Mio padre era “un pò” femminista, molti dei mei amici lo sono, alcune delle […]