Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

Paura di parlare in pubblico

La paura di parlare in pubblico, nota anche come glossofobia, è una forma di ansia sociale che si manifesta con un’intensa paura o ansia legata all’idea di dover parlare davanti a un gruppo di persone. Questa paura può variare in intensità, da un lieve nervosismo a una paralisi completa, e può influenzare la carriera, la […]

Temere i rapporti sessuali

La fobia dei rapporti sessuali, spesso denominata genofobia o erotofobia, è una paura intensa e persistente che può manifestarsi sotto forma di ansia o terrore nei confronti del sesso e dell’intimità fisica. Questa fobia può avere diverse cause e impatti, rendendo difficile per una persona vivere serenamente le relazioni intime. Come altre fobie, può portare […]

Tricotillomania e CBT (Terapia Cognitivo-Comportamentale)

La tricotillomania (o disturbo da strappamento dei capelli) è un disturbo psicologico caratterizzato dall’impulso incontrollabile a strapparsi i capelli, che può riguardare il cuoio capelluto, le sopracciglia, le ciglia e altre aree del corpo. Questo comportamento ripetitivo è spesso una risposta a stati di stress, ansia o noia e può portare a conseguenze fisiche visibili […]

Cosplay e psicologia

Il fenomeno del cosplay (contrazione di “costume” e “play”) è l’arte di travestirsi da personaggi di fumetti, film, videogiochi, anime o altre opere di fantasia. Nato in Giappone negli anni ’80, si è diffuso globalmente come una sottocultura legata alla passione per la cultura pop, e in Italia ha trovato terreno fertile grazie a eventi […]

Il ruolo della religione nella vita delle Persone (e nella Terapia)

I gruppi religiosi e la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) possono incontrarsi su terreni delicati, in quanto la religione gioca spesso un ruolo significativo nella vita delle persone, influenzando le loro credenze, valori e comportamenti. Quando si tratta di integrare la religione e la CBT, è importante considerare come i principi religiosi possano influire sulla terapia e […]

I tabù sessuali nella coppia

I tabù sessuali nella coppia possono rappresentare una fonte significativa di tensione, disagio e difficoltà relazionali. Questi tabù sono spesso legati a credenze, norme culturali o esperienze personali che influenzano il modo in cui i partner vivono e discutono della propria sessualità. Quando i tabù non vengono affrontati, possono portare a incomprensioni, mancanza di intimità […]

Paura di restare soli in casa

La paura di restare soli in casa può essere un sintomo di diverse condizioni psicologiche, tra cui l’ansia da separazione, le fobie specifiche o il disturbo di panico. Questa paura può variare in intensità, ma per alcune persone può essere così debilitante da interferire con le attività quotidiane, limitando la capacità di condurre una vita […]

Pensieri aggressivi nel DOC

I pensieri aggressivi o violenti indesiderati nel contesto del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) sono un tipo di ossessioni intrusive che possono causare forte ansia e disagio. Questi pensieri spesso riguardano il timore di fare del male a se stessi o agli altri, anche se la persona non ha alcuna intenzione di agire su tali impulsi. […]

COMBATTERE la violenza di genere

Nel 2021 viene pubblicato il libro “Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere”, di Carlotta Vagnoli. Il giorno del suo acquisto, 20 minuti prima di incontrare una giovane paziente, leggo la prima pagina e sottolineo in blu queste parole: “La prima volta che ho sentito parlare di violenza di genere è stato […]