Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

Il supporto reciproco nelle relazioni

di Carlotta D`Acquarone  Come lo stress condiziona la percezione dei bisogni e i comportamenti di sostegno tra partner Il supporto reciproco nelle relazioni è particolarmente importante nei periodi di stress, ma lo stress stesso può rendere più difficile fornire sostegno. Per comprendere meglio come lo stress possa minare gli scambi di supporto efficaci nelle relazioni, […]

La dipendenza dalla pornografia

Cosa si intende per dipendenza dalla pornografia? La dipendenza dalla pornografia o porn addiction si verifica in tutti i casi in cui la persona è dipendente dal consumo di materiali pornografici. La persona dipendente da pornografia, quindi, consuma abitualmente prodotti audiovisivi realizzati per favorire l’eccitazione sessuale dello spettatore. Per raggiungere questo scopo, i materiali pornografici mostrano immagini esplicite di attività sessuali […]

Depressione e uso dei social media tra gli adolescenti

L’adolescenza è un periodo particolarmente rilevante per lo sviluppo di disturbi depressivi Va notato che durante l’adolescenza la sintomatologia depressiva può essere più ampia rispetto all’età adulta, manifestandosi attraverso l’irritabilità, l’aggressività, l’evitamento o altri comportamenti in aggiunta a quelli tipici della depressione. Inoltre, in questo periodo i giovani possono essere particolarmente influenzati da fattori sociocontestuali, […]

Sono innamorato di Pippa Bacca

Qualche giorno fa ho visto questo meraviglioso documentario sull’artista milanese (uccisa a Istanbul il 12 aprile del 2008) Pippa Bacca. Il progetto che l’artista aveva con la collega e amica Silvia Moro era quello di attraversare 11 Paesi in guerra vestite da sposa, così da celebrare un matrimonio simbolico tra popoli. Il documentario mi ha […]

Avvocata Woo e Noi Altri

Ho sempre avuto “difficoltà” con le definizioni “rigide” in relazione al concetto di spettro autistico (e a tutti i film e documentari che cercassero di “rappresentare” un’unica categoria, incasellandola!). Qualche settimana fa ho iniziato a guardare la serie tv sudcoreana Avvocata Woo che racconta la storia di una avvocatessa con disturbo dello spettro autistico. La […]

“…cos’è uno psicologo?”

Mamma, cos’è uno psicologo? Uno psicologo è qualcuno perso come te nella vita. Solo che ha una torcia e una mappa, oltre al coraggio di accompagnarti. Uno psicologo deve sopportare che la gente parli di psicologia, senza averne la minima idea. È una delle professioni più mitificate del mondo, quasi nessuno ha letto il “Codice […]

La resilienza nella separazione

Articolo pubblicato su: La resilienza nella separazione: quando le lacrime diventano perle – FCP – Formazione Continua in Psicologia Autore: Petra Visentin Resilienza e separazione, come si possono attivare risorse per far fronte alla crisi? La separazione coniugale è una fase molto delicata e difficile che l’individuo, la coppia e la famiglia si trovano ad […]

Genitorialità: lo scopo principale

Articolo pubblicato su: Lo scopo principale della Genitorialità (formazionecontinuainpsicologia.it) Lo scopo principale della genitorialità è quello di educare adulti pienamente funzionali che possano prendersi cura di sé stessi e dare un contributo positivo alla società. In generale, questo dovrebbe essere compiuto entro i diciotto anni. Dopo questa età, i genitori hanno meno influenza verbale, ma […]

I Centri Antiviolenza. Sei Unica, non l’Unica

Se sei vittima di violenza non esitare neanche per un secondo e contatta uno dei Centri Antiviolenza (CAV) della nostra città. I CAV svolgono attività di consulenza psicologica e legale, sostegno, formazione, promozione, sensibilizzazione e prevenzione, orientamento e accompagnamento al lavoro. Chiamando uno dei Centri avrai a disposizione operatrici a te dedicate che ti aiuteranno […]