Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

Attacchi di panico e CBT

Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di ansia, accompagnati da sintomi fisici e psicologici come tachicardia, sudorazione, tremori, difficoltà a respirare e la sensazione di perdere il controllo o di morire. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è una delle terapie più efficaci per il trattamento degli attacchi di panico e del disturbo di […]

Quando un figlio “prende il volo”

PER L. e M. Il momento in cui i figli lasciano la casa familiare, spesso noto come “sindrome del nido vuoto”, può essere un’esperienza emotivamente difficile per molti genitori. Questa transizione può portare sentimenti di tristezza, solitudine, perdita di scopo, e persino ansia o depressione. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è uno strumento utile per aiutare […]

Essere single e felice

Essere single può essere vissuto in modi molto diversi a seconda delle convinzioni e delle esperienze personali. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) esplora il significato che l’individuo attribuisce a questa condizione e come i pensieri, le emozioni e i comportamenti che ne derivano influenzano il benessere. Non si tratta di considerare la singletudine come un problema […]

Conflitti familiari e eredità

I conflitti familiari per l’eredità possono essere particolarmente intensi e distruttivi, poiché coinvolgono non solo questioni economiche ma anche dinamiche emotive e relazionali profonde. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) può essere utile per aiutare le persone coinvolte a gestire i conflitti, ridurre lo stress emotivo e migliorare le capacità di risoluzione dei problemi, affrontando i pensieri […]

Essere figli unici

Sono figlio unico anche io. Ho pensato spesso a quante Cose sarebbero cambiate se non lo fossi stato. Ho pensato quante Cose sono state possibili non essendolo. Ho pensato alla “solitudine dei numeri primi”, ma primi per Chi? Ho pensato a quante sorelle e fratelli “non di sangue” ho potuto e posso scegliere ogni giorno, […]

La gelosia

La gelosia è un’emozione complessa che spesso emerge nelle relazioni, caratterizzata dalla paura di perdere l’attenzione, l’amore o l’esclusività del partner a favore di qualcun altro. Sebbene possa essere una risposta normale a determinate situazioni, quando diventa eccessiva o ossessiva può compromettere la relazione e il benessere emotivo di chi ne soffre. La Terapia Cognitivo-Comportamentale […]

Le coppie disfunzionali

Le relazioni di coppia disfunzionali sono caratterizzate da dinamiche emotive e comportamentali che provocano malessere, conflitti frequenti e insoddisfazione per uno o entrambi i partner. Secondo la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), queste disfunzioni spesso derivano da schemi di pensiero e comportamenti disadattivi che influenzano negativamente la relazione. La CBT si focalizza sul riconoscimento e sulla modifica […]

Disturbo da accumulo

Il disturbo da accumulo (o disposofobia) è caratterizzato dalla difficoltà estrema a sbarazzarsi di oggetti, anche se privi di valore o inutili, a causa di un forte attaccamento emotivo o di un timore irrazionale di doverne avere bisogno in futuro. Questo comportamento porta all’accumulo di oggetti in modo tale da compromettere gli spazi abitativi, creando […]

Il disturbo da ossessione per la pulizia – Washers and Cleaners

Il disturbo da ossessione per la pulizia, spesso associato al disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), è caratterizzato da pensieri intrusivi e ripetitivi legati alla pulizia o alla contaminazione, che portano a rituali compulsivi come lavarsi frequentemente le mani, disinfettare oggetti o pulire ripetutamente l’ambiente circostante. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è uno degli approcci più efficaci per trattare […]

Noi e l’abbandono

Il timore dell’abbandono è una paura profonda di essere lasciati soli o trascurati, spesso associata a relazioni personali. Questa paura può derivare da esperienze passate di abbandono, trascuratezza o relazioni instabili, e può influenzare il comportamento e la qualità delle relazioni future. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è un approccio efficace per affrontare il timore dell’abbandono, […]