Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

Cambiare lavoro: crisi e dubbi

I dubbi e le crisi legati al desiderio di cambiare lavoro sono esperienze comuni, specialmente quando una persona si sente insoddisfatta o bloccata in un’occupazione che non le piace. Queste incertezze possono generare una forte ansia e difficoltà decisionali, influenzando negativamente il benessere emotivo e la qualità della vita. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) può essere […]

Cosa farò della mia vita? I giovani e le aspettative

L’indecisione sul futuro è una problematica comune tra i giovani, soprattutto quando si tratta di scelte importanti come il percorso di studi, la carriera o la vita personale. Questa incertezza può generare tensioni familiari, specialmente quando le aspettative dei genitori non corrispondono ai desideri o alle capacità dei figli. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) offre strumenti […]

Insegnanti e Famiglie: una lunga storia (d’amore)

Per Maria e Tiziana, le insegnanti che tutt* dovrebbero incontrare Il rapporto tra insegnanti e famiglie degli studenti è un elemento cruciale per il successo educativo e il benessere psicologico degli alunni. Un rapporto collaborativo e positivo tra insegnanti e famiglie può favorire un ambiente scolastico più armonioso e migliorare il rendimento scolastico e il […]

L’invidia tra genitori e figli

PER G. L’invidia tra genitori e figli è un fenomeno meno discusso, ma non raro, che può avere implicazioni psicologiche profonde e complesse. Si verifica quando un genitore prova sentimenti di invidia o rivalità nei confronti dei successi, delle qualità o delle opportunità dei propri figli. Questo può manifestarsi sotto varie forme, come insoddisfazione, competitività […]

Gelosia tra fratelli (e sorelle)

PER A. e I. La gelosia tra fratelli è un fenomeno comune, spesso caratterizzato da rivalità, competizione e sentimenti di ingiustizia percepita. Si manifesta spesso quando le persone sentono di dover “lottare” (da bambini ma anche da adulti) per l’attenzione, l’amore o le risorse dei genitori. Sebbene la gelosia possa essere una parte normale dello […]

Ansia da malattia per la salute dei propri figli (e figlie)

PER C. La paura per la salute dei propri figli è una preoccupazione naturale per molti genitori, ma in alcuni casi può diventare così intensa da interferire con la qualità della vita quotidiana, creando ansia eccessiva, stress, e portando a comportamenti iperprotettivi o ossessivi. Quando questa paura diventa eccessiva o incontrollabile, potrebbe trattarsi di ansia […]

Il feticismo furry

Il feticismo furry è una forma di attrazione sessuale o interesse per personaggi antropomorfi con caratteristiche animali, spesso rappresentati come creature umanoidi con tratti di animali, come pelliccia, orecchie, code, ecc. Sebbene non tutte le persone che partecipano alla sottocultura “furry” abbiano un interesse sessuale, per alcuni può esserci una componente di feticismo legata a […]

Dipendenza da caffeina

La dipendenza da caffeina è una forma di dipendenza che, sebbene meno grave rispetto ad altre sostanze, può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è una delle modalità terapeutiche utilizzate per trattare varie dipendenze, inclusa quella dalla caffeina. Cos’è la dipendenza da caffeina? La caffeina è uno stimolante presente in […]

Serie tv e figli che uccidono

Ci sono diverse serie TV che trattano il tema dei figli che uccidono i genitori, esplorando le dinamiche psicologiche, familiari e sociali che possono portare a questo tipo di atti estremi. Queste serie spesso cercano di analizzare i fattori psicologici e relazionali che stanno alla base di tali comportamenti, spesso toccando temi come il trauma, […]