Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Pensieri aggressivi nel DOC

Pensieri aggressivi nel DOC

I pensieri aggressivi o violenti indesiderati nel contesto del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) sono un tipo di ossessioni intrusive che possono causare forte ansia e disagio. Questi pensieri spesso riguardano il timore di fare del male a se stessi o agli altri, anche se la persona non ha alcuna intenzione di agire su tali impulsi. È importante comprendere che tali pensieri non riflettono i reali desideri o comportamenti della persona, ma sono piuttosto espressioni del disturbo.

Caratteristiche dei pensieri aggressivi o violenti nel DOC:

  1. Intrusività: i pensieri aggressivi o violenti si presentano in modo involontario e inaspettato, causando angoscia.
  2. Ansia intensa: le persone con questo tipo di ossessioni spesso si preoccupano che questi pensieri significhino qualcosa di negativo su di loro, come avere una predisposizione a comportamenti violenti.
  3. Senso di colpa e vergogna: chi soffre di queste ossessioni può sentirsi profondamente colpevole per il solo fatto di avere questi pensieri, anche se non li vuole né li cerca.
  4. Evitamento: spesso le persone cercano di evitare situazioni o oggetti che potrebbero innescare questi pensieri (ad esempio, evitare coltelli per paura di usarli in modo violento).

Esempi di ossessioni aggressive:

  • Paura di ferire qualcuno intenzionalmente: ad esempio, una madre che ha pensieri intrusivi di fare del male al proprio bambino, pur amandolo profondamente.
  • Paura di perdere il controllo e diventare violenti: come avere timore di improvvisamente aggredire fisicamente qualcuno senza motivo.
  • Pensieri di commettere atti violenti o illegali: paura di poter colpire o uccidere qualcuno durante la guida o in una situazione quotidiana.

Come la Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) affronta i pensieri aggressivi nel DOC

La Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT), e in particolare la Esposizione e Prevenzione della Risposta (ERP), è considerata il trattamento di elezione per il DOC e per affrontare le ossessioni di tipo aggressivo. I passaggi principali includono:

1. Psicoeducazione:

  • Il terapeuta aiuta il paziente a capire che i pensieri aggressivi o violenti sono comuni nelle persone con DOC e che non sono un segnale di pericolo reale o di un desiderio nascosto di violenza.
  • L’obiettivo è ridurre il senso di colpa e la paura associati a questi pensieri, normalizzando la loro presenza come parte del disturbo e non come un’indicazione della moralità o della personalità della persona.

2. Esposizione e Prevenzione della Risposta (ERP):

  • Esposizione: il paziente è gradualmente esposto ai pensieri o alle situazioni che scatenano le ossessioni aggressive, senza cercare di evitare o neutralizzare questi pensieri con rituali o comportamenti compulsivi.
    • Ad esempio, una persona che teme di perdere il controllo e colpire qualcuno potrebbe essere esposta a situazioni che normalmente evita, come stare vicino a persone senza cercare di allontanarsi.
  • Prevenzione della Risposta: il paziente viene aiutato a non mettere in atto le compulsioni o i comportamenti di evitamento che di solito utilizza per ridurre l’ansia legata a questi pensieri.
    • Ad esempio, se una persona controlla ripetutamente le mani per assicurarsi che non abbiano fatto del male, il terapeuta potrebbe incoraggiarla a interrompere questo controllo.

L’idea di fondo è che, con l’esposizione ripetuta, la persona impara che i pensieri aggressivi o violenti, per quanto angoscianti, non portano a comportamenti reali e che l’ansia legata a questi pensieri diminuisce con il tempo.

3. Ristrutturazione cognitiva:

  • Il terapeuta lavora per aiutare il paziente a identificare i pensieri disfunzionali che alimentano l’ansia. Spesso, i pazienti con DOC attribuiscono un’eccessiva importanza ai loro pensieri (chiamato “fusione pensiero-azione”), credendo che avere un pensiero aggressivo equivalga a essere una persona pericolosa o che il pensiero stesso aumenti la probabilità che l’evento accada.
  • La ristrutturazione cognitiva mira a modificare queste convinzioni distorte, insegnando al paziente a considerare i pensieri come semplici eventi mentali, non come realtà o predizioni.

4. Sfidare le credenze legate alla responsabilità:

  • Le persone con DOC aggressivo spesso sentono una forte iper-responsabilità morale, temendo di essere responsabili per eventuali danni, anche se non intenzionali. La CBT aiuta a ridurre questo senso di responsabilità sproporzionato.
  • Ad esempio, se una persona teme di fare del male a qualcuno solo perché ha avuto quel pensiero, il terapeuta la aiuta a comprendere che il pensiero non equivale a un’azione reale.

5. Accettazione dei pensieri:

  • Una componente essenziale è l’apprendimento di come accettare i pensieri senza reagire con comportamenti di evitamento o compulsioni. Le tecniche di Mindfulness possono essere integrate nel trattamento per aiutare i pazienti a osservare i loro pensieri senza giudicarli o cercare di controllarli.

Altri approcci psicoterapeutici:

  • Acceptance and Commitment Therapy (ACT): questa terapia, spesso integrata nella CBT, insegna ai pazienti a riconoscere i pensieri come semplici eventi mentali e a non cercare di sopprimerli, ma di accettarli e vivere una vita coerente con i propri valori, indipendentemente dai pensieri ossessivi.

Conclusioni:

I pensieri aggressivi o violenti indesiderati nel DOC possono essere estremamente angoscianti, ma con la Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) e la Esposizione e Prevenzione della Risposta (ERP), le persone possono imparare a gestire e ridurre l’ansia legata a questi pensieri, sviluppando un rapporto più sano con la loro mente.

Fonte foto: Darkhan Basshybayev (@xthonik) | Unsplash Photo Community

Condividi!